Quantcast
Channel: Chickenbroccoli
Viewing all 772 articles
Browse latest View live

Bar barella

$
0
0
El Bar
Trama: Alex l'ariete

Alex De La Iglesia vive in un mondo spietato.
Nel suo mondo le cattive azioni vengono sempre punite, il più delle volte con la morte, e le buone azioni vengono punite peggio, il più delle volte con lo scorticamento, la tortura, la pazzia.
È un mondo atroce e bellissimo quello di Alex. Un mondo che in passato ha tirato fuori frame tipo questi:


Capite da soli che se non conoscete la sua filmografia è proprio il caso che iniziate a recuperarla.
Qui da me abbiamo trattato Balada Triste e Zagarromundi, ma anche La comunidad, El dia de la bestia, Azione mutante sono qualcosa.
Poi ci fu anche la parentesi americana, snaturata e quasi offensiva, con Frodo che chissà perché chissà percome ha finito per andare lui in Spagna.
De La Iglesia firma il suo nuovo film ma che ultimo non è visto che ha già finito di girare il remake di Perfetti Sconosciuti (sembra assurdo ma è così. Ci remakano.)

Dio santo (o diavolo maledetto, per Alex è la stessa cosa) non vedol'ora di vederlo e vedere se ha fatto un finale dei suoi, mi immagino i protagonisti che quegli smart phone se li ficcano in bocca spaccandosi tutti i denti, altro che finale metafisico che resetta la serata.
Insomma De Le Iglesia, uno che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo e chiuderlo in manicomio per direttissima.
Che firma, che autore, che personalità, anche in un film "minore" come El Bar, ci sono tutti i suoi temi, primo fra tutti quello della bestia dentro che è pronta ad esplodere appena gliene diamo occasione.
L'occasione che la fa scatenare (a tutti, nessuno escluso, dalla signora 60enne che perde giornate e stipendi ai videopoker, al pubblicitario hipster, al barbone in crisi mistica alla bona di turno...) questa volta è l'essere rinchiusi in un bar al centro di Madrid. 
Se esci, ti sparano. Non si sa chi, non si sa perché, non si sa come e se ne uscirai.

A quel punto le diverse personalità vengono fuori, quale prima, quale dopo, e sono tutte feroci e il microcosmo del bar diventa subito più violento del vietnam.
Non vi rivelo il perché i nostri anti-eroi (ce ne fosse uno buono, nel mondo di Alex) sono costretti nel bar e neanche chi sopravviverà, chi massacrerà chi, e come andranno le cose - anche se ovviamente pensate alla versione peggiore di un finale peggiore e... andrà peggio -  perché vi rovino il film. Sappiate che, tornando ai frame, ci sono cose del genere:



Vi basta? 
El Bar non è potente come altri precedenti di De La Iglesia, e dura quel tantinello di troppo (problema comune a tutti i suoi film, ma lo capisco, secondo me farebbe film di dieci ore se potesse, lo si vede che è strabordante), ripetendosi leggermente sul finale, ma che rimane uno di quei film (costati due euro, forse tre) che ti dici MA PORCA PUTTANA noi esportiamo Perfetti sconosciuti e poi non riusciamo a fare un film di questo genere, che poi non è horror (non solo), non è grottesco (non solo), è solo tanto cattivo quanto veritiero.
Dite che Brutti e Cattivi (quello con Santamaria senza gambe) sarà così cattivo? Sembra eh... dico sembra..

Però nel bar ci sono tutti i tratti distintivi dell'Alex che tanto amiamo: corpi che piano piano si sfracellano, sopravvivenza, homo homini ti ammazzo a sassate, davvero poca speranza per tutti e un finale di merda, bello, ma di merda.
Intanto, sul versante promozione/pubblicità, mentre noi discutiamo di Buondì che ammazzano le madri (cristo poi ti chiedi perché non esiste un regista come De La Iglesia in Italia... pure io che cazzo di domande mi faccio. Quasi dieci anni di CB non mi hanno insegnato proprio niente...), lì si promuoveva il film con questa carineria:
La topa di turno (Alex ha gusto, è il Luc Besson spagnolo, non a caso si è sposatao con Carolina Bang...) è questa, Bianca Suarez
Mi chiedo sempre con che faccia vai a chiedere a una di firmarti una foto di lei nuda... ma poi ci scrive il pennarello? 
Vabbèddai c'è anche la quota manzo, tale Mario Casas
che però non è proprio così sexy nel film a meno che non vi piacciano gli hipster datati 2009:
Io se apro un BAR lo chiamo ESCO. Intanto al cinema:


BONUS per voi che combattete come delle mucche:

Carla cuscino

$
0
0
Il gioco di Gerald
Trama: Letto Kingsize

UOMINI ETEROSESSUALI, ho una domanda per voi. 
Immaginatevi Carla Gugino in sottoveste bianca ammanettata ad un letto, che aspetta solo voi. Così:
Che cosa fareste (vabbé io personalmente toglierei le manette perché mai dovrei privarmi di due mani vabbé pensieri miei eh)?
Di certo penso non perdereste molto tempo in chiacchiere e sfido chiunque a farsi prendere dall'ansia da prestazione e avere difficoltà in quella cosa lì
Ecco. Invece il marito di Carla niente...
E si piglia il Viagra
A quel punto ecco che succede il patatrac, no, non quel patatrac, un altro patatrac: gli piglia un infarto. 
Muore, schiatta, (non gli) tira le cuoia, gli muore addosso e lei rimane lì come una salama, legata al letto Le Ore. (questa faceva ridere anche Hugh Hefner.)
A quel punto, per l'adrenalina, la paura, l'istinto di sopravvivenza (e alcuni trascurabili traumucci infantili), l'amica Carla inizia a parlare col marito morto (?) e con se stessa (??) (nel senso proprio che cinematograficamente i due stanno nella stanza ma sono proiezioni della sua mente, che l'aiutano ad uscire da quella situazione spinosa), con un cane che ha deciso di banchettare con il corpo del marito e... e... e quella strana ombra che sembra un vestito appeso in fondo alla stanza ma... sarà un'altra proiezione della sua mente?
Ecco. Questo è il plot dell'ENNESIMO film tratto da un libro di Stephen King.
Cosa. Diamine. Sta. Succedendo.
Hanno riaperto solo lo scorso anno lo schedario "libri e racconti di Stephen King ancora non trasformati in film" e si sono messi a spedire a registi e sceneggiatori delle lettere minatorie in stile King (firmate con uno smile, o Misery) intimandoli "fai questo film oppure ti succederà la cosa che accade a Georgie a pagina 107".
Nel solo 2017 contiamo già The Mist. La torre nera. IT. Mr. Mercedes. Questo. 1922 su Netflix. E se volete avere paura (di immaginare il suo conto in banca) leggete QUI. Lo approfondiamo quando è il momento (quando esce IT, ovviamente) ma intanto ne avevamo parlato un'altra volta, di questa cosa di King che se non ci fosse forse Hollywood avrebbe la metà dei film in catalogo. Almeno quelli horror.
Il gioco di Gerald io lo lessi. E devo dire mi piacque abbastanza, non a mille, ma 500 sì.
Soprattutto quella cosa che non vi dico che veramente è la sferzata horror pura di King in un libro un po' medio, in cui alla ribalta ci sono i ragionamenti di questa donna costretta dal marito a giochetti che non le piacciono e con un passato traumatico come tanto gli piace raccontare al caro King (che problemi ha King con le eclissi?). Infatti il film in generale funziona pochino, Carla Gugino recita veramente ma veramente male, "cagna maledetta" si addice alquanto
il marito è già stato quello stronzissimo che aveva tentato di fregare Ashley Judd tanti anni fa, come fai a fidarti? 
Poi adesso sto per dire una cosa che spruzza femminismo in ogni dove (non accendete il luminol): ma come fai a scegliere Carla Gugino per farmi una moglie un po' frigida? Dai, ennamounpo'

E poi questa cosa che siccome il marito vuole fare un giochino da 50 sfumature e si arrapa solo se fa il DOM, non vedo perché deve essere additato come stronzo maledetto e morire, basta che trova una SUB (no, non una sommozzatrice...) e tutti felici e com'è bello far l'amore da Trieste in giù come te pare! 
Fa la sua apparizione il ragazzino di ET che chiude il cerchio dei casting nostalgici (in un ruolo che in effetti non ti aspetti, peraltro gli è rimasta questa faccia da ragazzino che mezza inquieta come la figura nell'ombra di cui sopra) e poi... e poi... dai non voglio rovinarvi l'unica cosa che funziona.
Il film è pochissimo al di sopra di una produzione televisiva (ma Netflix in fondo si è definitivamente inserita in questo tipo di filone, è in tutto e per tutto una TV, fatta di film e non di programmi ma è un TV, non il Cinema che tanto aveva voluto farci credere) ma non mi sento di dare tutta la colpa a chi l'ha fatto perché ricordo che il libro soffriva esattamente degli stessi problemi: una protagonista non così interessante, diversi capitoli ambientati nel solito passato kinghiano fatto di bambini intelligenti, campagne sterminate, adulti cattivi che annoiava non poco e le seole parti puramente horror che invece facevano veramente strizzare le chiappe, non quelle della Cugino.
Nella pletora infinita di prodotti made in King, questo Gioco di Gerald sta al di sopra di zozzerie tipo la serie di The Mist di quest'anno ma ancora molto al di sotto dei Capolavori tipo Shining, Carrie e Misery.
È un perfetto prodotto Netflix insomma. Che non produce proprio lo schifo pure come fa ad esempio SyFy, ma lungi dal fare qualcosa di veramente bello. (Parlo di prodotti originali, so buoni tutti a metterci BB o MM.)
C'è una cosa di Netflix che ultimamente mi manda ai matti, ed è la domanda "Non sai cos'altro guardare?". Non è tanto il consigliarmi film che "potrebbero piacerti anche...", è proprio l'immaginarmi con la bocca spalancata, il rivolo di bava, gli occhi a mezz'asta, la panza da gelato, le pantofole a forma di Pippo, che sto lì pigro e con la curiosità a zero, che guardo Netflix solo perché non ho una cazzo di vita, perché non ho scelta, perché non "so cosa altro guardare".
MA IO LO SO ECCOME.
Poi certo, so anche di aver saputo di guardare più film di merda che film belli, in questi lunghi otto anni di CB, ma cristo non ho mi sono mai posto la domanda "Non so cos'altro guardare?". Se non lo sapevo smettevo.
Mi sono sentito un po' offeso ecco. Mi sembra che Netflix stia volontariamente abbassando di diversi gradini la visione "alta" del cinema (non parlo di film d'autore cecoslovacchi, parlo di considerare il Cinema come una cosa alta). Non è un caso che poi nasconono pagine come questa.
Insomma, quel discorso sulla pigrizia social che ha distrutto la capacità di attenzione, la voglia di ricerca, la pluralità, applicata al Cinema e alle Serie TV.
Netflix mi sa che andiamo a litigare noi due eh...

Viralzina spray nasale

$
0
0
Viral
Trama: Viral a destra

ATTENZIONE! POST DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE DURANTE L'ORA DI PRANZO. SE STATE LEGGENDO PRIMA DELLE 13.30, CHIUDETE, ASPETTATE, PRENDETE IL VOSTRO PRANZO E LEGGETE MENTRE MANGIATE! È IMP!


















Tornati? Avete la vostra bella palla di verdura sotto il naso? È la pausa pranzo e finalmente vi godete quello che vi siete cucinati ieri sera o avete ordinato all'alimentari sotto l'ufficio che intanto si sta arricchendo grazie a voi? BENE! Ora parliamo di....
E tutti quei simpatici animaletti delal famiglia NEMATOMORPHA 

che non si capisce proprio perché non hanno ancora conquistato l'internet soppiantando i micetti! Perché questo ostracismo assurdo! SONO TENERISSIMI!
Perché ne parliamo? Perché Viral parla proprio di questo, anche se non lo sa.
Viral è un filmetto horror molto young, fatto per quei cretinetti dei ragazzini americani che "l'horror no mi fa paura uuuu", però poi quando vanno a sQuola fa più adultness parlare di horror che di commedie romantiche, nel senso che insomma fai vedere che "sono più grande della mia età", "sono troppo faiga che parlo di film horror", "sono troppo passa Harley Quinn".
Purtroppo Viral è una roba che sembra uscita dal diario di una teenager, ma non intelligente, una di quelle sceme.
Succede che una strana epidemia che inizia a trasformare la gente in una sorta di zombi che attaccano gli altri e se li mangiano.
Due sorelle adolescenti, dai caratteri opposti (segnalati con un twist di sceneggiatura oserei dire geniale come "quella che scopa" e "quella che non scopa"), rimangono isolate in casa perché il padre intelligentemente nel momento di crisi se ne va. A quel punto devono sopravvivere. "Quella che scopa" fa subito venire il ragazzo a casa, "quella che non scopa" invece si innamora tutta dolcina del vicino di casa, anche lui "che non scopa".
In tutto ciò si scopre che non è un virus a trasformare la gente in mostri, ma un parassita a forma di spaghetto! ECCO! Proprio quel tenero Ascaridiasi che ci salutava pocanzi.
Va che carino quando fa capoccetta dal naso dei protagonisti.
(Mi ricorda da vicino i vermi di The Strain... che fine ha fatto The Strain? Vabbé...)
In un susseguirsi di scene da teenage movie (la festa, il primo bacio, i messaggini d'amore), c'è giusto il tempo di un paio di scene un po' truculente (ma non aspettatevi il Peter Jackson di Splatters, ovviamente...) e poi tutto pancake, amore e fantasia con un finale ridicolmente young adult.
Il film è una produzione Blumehouse, quella casa di produzione che ha iniziato la sua vita spendendo 15.000 dollari per un film che poi ne ha guadagnati 195... milioni di. (Era Paranormal Activity). Da allora alterna cagate pazzesche a film buoni a veri e propri masterpiece. Peccato per questo Viral che non si inserisce in nessuno dei tre filoni, è solo un film orribilmente inutile. Non ve li metto tutti perché CI SONO (praticamente) TUTTI starei un'ora a mettere link, questa è la lista, fate voi, parassiti che non siete altro.
Se solo penso che It Follows o RAW hanno esplorato in modalità horror proprio la fascia d'eta asolescenziale (con le sue pulsioni sessuali sbarellate, la sua antipatia congenita, la sua ansia da prestazione nei confronti della vita e voglia di non crescere o crescere tutti in un giorno) con tanta consapevolezza e tanto orrore, mi viene da dirvi "andiamo tutti insieme a bruciare ogni copia, file o ricordo di Viral che esiste."
Comunque è inutile che vi schifate tanto perché vi ricordo che, ad esempio, quando vi immergete in acqua tipo al lago che bello o il ruscello che fresco è pieno pieno di questi teneroni qui:

LE PRECENSIONI • S2E05

$
0
0
Ne hanno visti ALABAMA e CHICKENBROCCOLI di trailer brutti...
LE PRECENSIONI 2x5 vi svelano tutta la verità su BLADE RUNNER  quello vecchio (e cioè che è noioso ok l'ho detto va beneee!!??) e quello... col vecchio (dai Harrison vinci sempre tu ma non è che ti puoi rimettere a fare TUTTI i film di trent'anni fa eh)! 
E non si accettano repliche né replicanti! 
Rimangono un mucchietto di film con dei soldati muscolosi, degli attivisti gay, o' killer innamurat' e Samuel L. Jackson in uno dei 795 film che fa ogni anno.
La cover fotorealistica al 2049% è di SIMONA MERLINI
BUON ASCOLTO!

In questo episodio i film in uscita il 5 ottobre 2017:

Omen tecatt

$
0
0
Little Evil
Trama: Il minuscolo diavolo

Vi ho già fatto vedere, illo tempore, questo corto fantastico. Rivedetelo, primo perché è divertente, poi...

...perché l'ennesimo film Netflix original che vedo è davvero TUTTO già lì. Davvero TUTTO (quasi passabile di denuncia...), non è che quel video diluito, ma le possibili gag su bambini indemoniati e compagnucci di scuola del terrore sono esattamente le stesse, ivi comprese le citazioni alle gemelline di Shining, alla bambina che parla con la TV di Poltergeist e al caschetto del bambino dei Kinder cioccolato

Little Evil è una commediola innocua e inutile che racconta di un patrigno alle prese col figlioccio il cui padre biologico è il demonio.
Capisco benissimo il Diavolo che abhaia scelto Kate Evangeline Lllly per farci dei figli, ma quanto sei scemo se la ingravidi con un rito satanico e non con una bella ingroppatina like the antichis?
#teamsawyer tutta la vita
Insomma questa infernale commediola mette in fila tutta quella serie di gag che possono nascere nella maniera più facile e banale dal plot "patrigno del demonio": patrigno cerca di entrare in contatto col figlioccio che intanto se ne sta su un'altalena a progettare l'apocalisse, patrigno cerca di fare il partecipativo negli interessi del figlioccio tipo uccidere la gente, madre che nega tutte le diavolesche abitudini del figlio weird,


E alla fine il bambino è buono non sia mai che facciamo come Omen quelo vero che alla fine il Diavolo vince.
Non che mi aspettassi L'esorcista, questo è chiaro, anche perché la cara Netflix (mo sembra che qualche servizio di film online mi sta pagando per parlare male di Netflix, ma non è così!...purtroppo oserei dire...) sta veramente andando alla malora, per quanto riguarda i contenuti originali (per dire, The Bar di qualche giorno fa sta su Netflix ed è straconsigliato...), dico solo che stanno tirando un po' via tutto, e sta diventando davvero troppo evidente, quando invece basterebbe un impegno non dico da geni, ma quel tantinello per assicurare una visione che sia divertente, non pretendo certo nuova (voglio dire, coi bambini indemoniati si potrebbe fare un intero festival di cinema horror, qui su CB, a memoria, sono già apparsi qui, qui, qui e qui).
Intendo proprio fare qualcosa che ok, magari l'ho giò vista mille volte, ma che quella 100unesima non sia terribilmente noiosa, mai divertente, e che debba ricorrere al personaggio lesbico butcherone che rutta e fa gli apprezzamenti beceri alle donne per farmi ridere. Ad esempio Santa Clarita Diet (sempre Netflix) è stato un esempio di serial zombesco per nulla innovativo, ma almeno ritmato, divertente, easy come dovrebbero essere i prodotti Netflix. "Easy" non nel senso di "fanno schifo ma non cambio solo perché mi si sono atrofizzati anche i muscoli del mignolo utile per spingere skip", "easy" nel senso di "me lo vedo e non rimpiango troppo il mio mignolo".
Insomma Netflix fai tutta la grossa e poi ti fai superare, e di misura, da uno sketch di CollegeHumor, e che diavolo...

INSTACB

$
0
0
Allora è successa una cosa pazzesca. 
Qualcuno mi ha detto che forse fare i post di Instagram (lo sapevate che CB ha un Instagram? Sappiatelo...) che rimandavano alle recensioni qui sul sito non era proprio il modo giusto di usare Instagram. Grazie di avermelo detto a due anni dall'apertura...
E insomma sto cambiando l'Instagram e sto mettendo lì delle recensioni piccine picciò che - oltre a farmi ricordare i bei vecchi tempi quando le microrece le facevo qui e addirittura le rimpicciolivo per farci il Broccoletti 2011 e pure il Broccoletti 2012 guarda un po' - mi stanno già dando delle soddisfazioni (nel senso che mi sento a posto così, non sento il bisogno di scrivere altro. 
Prima di tutto arriviamo a 1000 piacitori. Cioè. Nove anni di sito. Due di Insta. Magazine. Poster. Precensioni. Conclamata bellezza. E manco 1000 laiks...



...e poi ovviamente sposare un rapper scemo tatuato o una fashionblogger scema o tutti e due.
Dite che ho definitivamente, dopo una guerra durata almeno gli ultimi tre anni, ceduto al microbloggin'? Quella cosa che ho sempre odiato di fare le recensioni direttamente su FB o IG o peggio me sento su TW?
La verità è che, messo dall'altra parte dello schermo, cioè quando divento il lettore, anche io mi rompo i coglioni a leggere cose lunghissime! E non parlo di altri siti, parlo proprio di CB! (Sì io mi rileggo le cose che scrivo, come mi risento Le Precensioni. E allora?) quando ricapito su alcuni post particolarmente lunghi, NON LI LEGGO! ME ROMPO! Ma ti rendi conto!
E insomma ecco le instarecensioni di Madre!
Madre! 🐔 CHICKEN! Altra crisi mistica di Darren (GOSSIP! Si bomba la Lawrence! Chissà come le intorta con le chiacchiere, il Darren..) dopo The Fountain e Noah. Questa volta fa un horror che inizia come un home invasion, continua come Rosemary's Baby e finisce nel delirio totale. Per inciso: l'atto 'delirio totale'è la mezzora di Cinema più incredibile dell'anno. SPOILER biblico: hhHavier Bardem è Dio. Jenny è Madre Terra. Ed Harris e Michelle Pfeiffer sono Adamo ed Eva. Tojeteje la Bibbia dal comodino. Il film 'detestabile' per antonomasia, nel senso che è facilissimo odiarlo. Ma intanto ti incolla allo schermo, non è cosa facile da trovare nel 2017. Scorrete le foto che vi ho messo le due INCREDIBILI locandine di @jamesjeanart #mother #mother! #madre! #madre #darrenaronofsky #jenniferlawrence #javierbardem #edharris #michellepfeiffer #god #bible #jamesjean #movie #review #recensione #moviereview #cinema #illustration #posterart #instacinema #
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

E Blade Runner 2049
Blade Runner 2049 🐔 CHICKEN! In un film di quasi tre ore, usarne due per ingranare forse è un po' troppino, ma alla fine accontenta tutti: ci sta Ridley (i pipponi filosofici), ci sta Denis (le riprese da lontanissimo che ti sovvertono la percezione spaziale), ci sta Ryan (che quando si mette al piano speri parta con BLaLalande Runner), ci stanno due astrotope da paura (Ah. Non ve lo dicono ma è anche il sequel apocrifo di Her, Blade RunnHER infatti), e soprattutto ci sta Harrison, che ancora si fa amare con quelle sue facce da 'ma come ci sono finito qui?!'. Leto demiurgo soporifero, aneli leto, quello coi cuscini però. Mi hanno regalato un unicorno d'argento, forse era un sogno elettrico? #recensioni #bladerunner #bladerunner2049 #2049 #ryangosling #davebautista #harrisonford #denisvilleneuve #ridleyscott #jaredleto #moviereview #recensione #cinema #film #moviereview
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Che dite? Vi bastano? Migriamo tutti lì e lasciamo per un po' di tempo il sito? Vediamo che succede?
Dài proviamo amici del webbe, non fate come me, siate sul pezzo e piacete tutti la pagina Instagram di ChickenBroccoli!
INSTAGRAM È IL FUTURO! Facciamoci trovare pronti!

LE PRECENSIONI • S2E06

$
0
0

QUI LO DICO E QUI LO LEGO! 
LE PRECENSIONI SONO IL MIGLIOR PODCAST DI CINEMA DI QUESTO SITO!
Evviva ALABAMA e CHICKENBROCCOLI che questa volta signori miei danno il meglio di loro (sembro scemo se dico che forse è la miglior puntata ever? Vabbé non sarebbe la prima né l'ultima volta..)
30 minuti - SI! 30! - di puro cinema precensito senza peli sulla lingua, e se ci sono, sono del gatto di Alabama.
Attori intellettuali, braccia che cadono, mattoncini matti, uomini di neve col carotone, la dimostrazione palese che gli 80 sono i nuovi 20 e una canzone stupenda in sottofondo.
La cover legolas è di FRANCESCA GRILLO! Grazie!
BUON ASCOLTO!

In questo episodio:

INSTAgazione a delinquere

$
0
0
Vi ricordo che non sono morto.
Bensì che per un po' di tempo vado su INSTAGRAM a fare le recensioni lì. 
Perché mi diverte scrivere di meno. 
Perché mi diverte mettere i bollini fatti tanto bene sulle locandine. 
Perché mi fa svalvolare che dopo otto anni di sito e due di INSTAGRAM ancora non sono manco a 1000 folluer. 
Perché da quando si possono mettere più foto, metterò più foto (e non solo). 
Ma soprattutto, perché sì.
Quindi amici del webbe, prendete i vostri telefonini e follouate CB su INSTAGRAM.
Vengono più o meno così:
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Suburra - La serie 🌳BROCCOLO ...ma a malincuore teggiuro. No davvero ce sta da esse obbbietivi, nun me devo fa fregà dall'amore incondizzionato pe' Roma. Perché le cose bbone in Subburra ce stanno eccome. Primi fra tutto i protagonisti: @alessandro.borghi è bravissimo e speramo che nun incrocio mai quell'occhi de ghiaccio, lo Spadino de @giacomo.ferrara è già personaggio televisivo dell'anno, e pure @eduardo.valdarnini fa er fighetto romano davvero bbene (fidateve che li conosco). Ce sta un probblema, Roma se vede ma non se sente. Ma tu ce l'hai presente Roma? Roma è 'na nazione che sta dentro 'na città che sta dentro un quartiere che sta dentro un palazzo che sta dentro 'na casa che sta dentro 'na stanza che non c'ha più pareti ma arberi e sopra vedi er cielo immenso. Roma in Suburra sembra piccoletta, un paesello: la gente se fa i CHILOMETRI coll'autobuss pe disse 'Allora ok, ci sto affà quell'impiccio' e poi se ne va. Nun ce sta er brusio de sottofondo che a vorte te assorda a vorte te culla. Nun ce stanno i busti de marmo che te guardano storte, i terrazzetti che chiacchierano, la pizza a taglio. C'è un'idea de Roma, ma no l'essenza, la forza debolissima, l'equilibbrio sur filo. Forse se so' persi cor fatto che è er primo telefilm de @netflixit che lo vedranno all'estero e allora dovevano fa un po' cartolina? Po esse. Vabbé pperò pure se puzza un po' de broccolo (come quanno er vicino se mette a cucinallo colle finestre aperte alle 7 de matina), vedetelo, perché alla fine vale 'a pena, cioè popo ner senso che la puntata finale è mejo der firm. Sentiteve la canzone STUPENDA der @piottatommaso fino alla fine (alla malora er binguoccin) che dice tanto, quasi tutto, su Roma mia bella, che non fa schifo come dicono, anche c'ha 'n sacco de casini Ho scritto tutto colla lingua mia che è la stessa delle finestre che urlano, delle buche che smadonnano, delle statue che parlano e dicono solo la verità pure seffà male. Daje forte. #netflix #netflixitalia #suburra #suburralaserie #alessandroborghi #roma #piotta #tvseries #netflixoriginal #review #tvreview #streaming #claudiagerini #chickenbroccoli
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:



Qui una volta era tutta champagne, adesso è LE PRECENSIONI e INSTAGRAM e COMPRATE LE COSE!
Segue diapositiva di me che ascolto con interesse i lamentii in sottofondo... 

LE PRECENSIONI • S2E07

$
0
0
TUTTI GALLEGGIAMO!
Mica saranno proprio LE PRECENSIONI ad andare a fondo? Certo che no!
ALABAMA& CHICKENBROCCOLI in grande spolvero (nel senso che prima di registrare hanno fatto le pulizie...) per una puntata lunghissima pienissima di film che fanno due palle... da tennis!
E in più mostri, freaks, donne fantastiche anche se senza labbra (questa non la continuo che è meglio), pinguini tigre e ragazze pigre!
SUPERMEGAIPERospite Daniele Moretti di BIG JELLY FISH!
La cover pagliacciosa è del giovaneGIULIO CASTAGNARO!
BUON ASCOLTO!

In questo episodio (occhio alle locandine!):



INSTAntanee di recensioni lunghe quanto un anno bisestile

$
0
0
Diglielo un po' JLO, diJeLO un po'.
Da quando abbiamo scop...erto INSTAGRAM siamo tutti su INSTAGRAM e il sito quasi non lo vediamo più. Ah, questo microblogging! È il futuro!!!
Ma siccome so che qualcuno ogni tanto qui ci viene ancora, sperduto e desolato che chiama a gran voce CHICKENBROCCOLI DOVE SEI MI MANCHI CHICKENBROOOOCCOLIIII e gli risponde solo un'eco OLI OLI OLI, sono buono e vi metto 4 instarece  4! 
Moglie e marito 🐔CHICKEN! Incredibile ma vero: l'esperimento body-swap (lui nel corpo di lei (!), lei nel corpo di lui) alla carbonara funziona. Mettiamolo in chiaro: tutto merito dei due attori. @pierfrancescofavino dribbla alla grande l'effetto 'vizietto', e @kasiasmutniak non diventa una 'lesbo-butcher' (il rischio c'era per entrambi)... anche se rimane una topa siderale anche se si veste co' due stracci. Poi vabbé la sceneggiatura fa l'errore veniale di far diventare lui un gretto quando diventa lei (cioè solo perché uomo pensa quelle cose maschiliste e le dice in TV?), e lei una cretina quando diventa lui (cioé solo perché donna non si accorge che sta regalando il progetto del marito a un avversario stronzo?) Però almeno rientra nelle commedie 'di genere' e la cosa ci piace. Non come la Sputnik ma ci piace. #kasiasmutniak #pierfrancescofavino #maritoemoglie #commediaromantica #film #cinema #recensione #chickenbroccoli #review #italianmovies #moviereview
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
ANTEPRIMA • La battaglia dei sessi 🐔 CHICKEN! Emma Stone e Steve Carell sono proprio due brave persone. Ci andresti a colazione, al cinema, coi cani al parco o ci faresti una partita di tennis. I due sono Billie Jean (acciafù!) King e Bobby Riggs - vi metto pure la foto vera perché sono uguali proprio e anche loro due sembrano bravissime persone - due campioni di tennis che si sfidarono in un match/spettacolo che cambiò il tennis, soprattutto quello femminile, in meglio. American Way of Fare i Film (diritti civili senza rovesci della medaglia) e vi dico già che abbiamo uno dei candidati all'oscar come Miglior Film del 2018. Sono uscito e ho pensato che 'fra tutte le cose migliori, andare al cinema è la migliore di tutte', forse mi sono lasciato un po' prendere la mano, il set, la partita e l'incontro. #labattagliadeisessi #emmastone #stevecarell #jonathandayton #valeriefaris #battleofsexes #feminism #tennis #billiejeanking #bobbyriggs #movie #review #chickenbroccoli #recensione #anteprima #🎾
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
Amityville - Il risveglio 🌳BROCCOLO! Marcio. Io capisco tutto, ma una puttanata del genere non mi capacito di come siano riusciti a tirarla fuori. E io di puttanate ne ho viste. In un periodo storico in cui anche gli horror minimi riescono a tirare fuori ALMENO uno spavento, qui sembra che il film debba sempre decollare. Ai titoli di coda ancora non è iniziato l'imbarco, per dire. Si (ririririx18!!!)torna a Amityville (ma ancora non l'hanno buttata giù quella cazzo di casa?); questa volta è famigliola con madre single, figlia adolescente, figlia piccola e, colpo di teatro, figlio in coma tutto rattrappito. Il demone con chi se la prende? Ovviamento col comatoso, che si risveglia. Non è un miracolo, sceme, è il demone! Ve se deve di' tutto. A un certo punto, il meta-genio: si mettono a vedere il DVD del primo film Amityville Horror! Ma questo non è né Scream né The Cabin in the Woods, è solo una schifezza. La prima a chiedersi cosa ci faccia Jennifer Jason-Leigh in questo film credo sia proprio lei. #amityvilleawakening #amityvillehorror #amityvilleilrisveglio #horrormovie #review #chickenbroccoli #jenniferjasonleigh #cinema #moviereview #horror #halloweenmovie
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
ANTEPRIMA • IT 🐔CHICKEN! Oggi giornata IT, non si poteva evITare. Film di paura che magna in testa al serial TV anni 90 per mITologia, recITazione e pure ambientazione anni 80, che pare solo furba ma invece è azzeccatissima. Massì, ma alla fine viva questi anni 80. Ne siamo uscITi vivi (e pure discretamente fichi) e cosa è rimasto di quegli anni? Un sacco di roba STUPENDA fatta film! Si chiamano ricordi e ce li porteremo nella tomba. Certo se poi nella tomba ti ci manda un mostro vestito da pagliaccio giustamente rosichi un po'. Questo #pennywise NON batte il grande #timcurry , ma quando fa quella cosa col labbro fa cagare sotto: bràvo @billskarsgard_ Ragazzini tutti perfetti, il ciccione lo vuoi adottare. Ah, c'è pure il clone di Kevin Bacon. Promosso e l'attesa del 2 coi grandi (@jessicachastain anyone?) già si fa sentire. All'anteprima mi hanno regalato l' @originalfunko che guarda cheeee paauraaa mi faaa! #it #review #recensione #horror #anni80 #stephenking #clown #scaryclown #funkopop #itfunkopop #toys #premiere #🎈 #cinema #movie #billskarsgard
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

E pensare che se vai su INSTAGRAM ne trovi altre 4 fresche fresche!
Allora stasera ci si vede tutti a Piazza INSTAGRAM
Segue altra diapositiva di me che ascolto le vostre lamentele sul fatto che non aggiorno il sito ma solo INSTAGRAM:

LE PRECENSIONI • S2E08

$
0
0
NON PASSA SETTIMANA CHE NON ESCANO FILM! Ma com'è 'sto fatto?
Certo, no film no PRECENSIONI, quindi vabbéddai, facciamoci il callo. Evviva i film che ci danno l'occasione di parlarne male, sennò che facevamo le Precensioni dei Biscotti del Mulino Bianco (ora che ci penso andrebbe sicuramente meglio. Quantomeno mangeremmo...)
In questo episodio MARVELioso e RROOKKKAAYYYAAAAAHHH ALABAMA e CB trovano spazio per parlare male anche di regine burbere, vampiretti e AMBRA! Ma è l'ultima volta... prometto!
L'incredibile cover è di STEFANO CASELLI, uno che per la MARVEL ci lavora davvero. No, per dire, oltre ad avere una pagina wikipedia tutta sua (quanto dobbiamo aspettare per aprire la pagina wiki di CB? EH?!) fa queste cose qui:
Ah. Sì, siamo pieni di pubblicità.
BUON ASCOLTO!

In questo episodio:

INSTinto di conservazione

$
0
0
Avete presente quando qualcuno ti dice "guarda, vedrai che da oggi tutto sarà così" e tu, dall'alto della tua supponza da paguro (noti animali supponenti) dici "non succederà MAI" e, scena dopo, tutto è effettivamente diventato proprio così come diceva quello a cui non avevi dato ascolto perché sei testardo come un paguro (noti animali testardi), e quindi tu, rosicando come un paguro (noti animali rosiconi) alla fine ti devi adattare per non soccombere al futuro che avanza e fai le cose così anche tu? 
Ecco, questo è proprio uno di quei casi così: dopo anni a scrivere seduto a una scrivania (siete liberi di non crederci ma il 99% dei post di ChickneBroccoli sono stati scritti seduto a una scrivania...) mi ero proprio rotto. Insomma stare lì ore seduto, per uno come me, così dinamico, così veloce... ora invece che felicità, scrivere sdraiato sul divano mentre vedo film è tutta un'altra cosa. 
Insomma tutto questo per dire che se qui non trovate più le recensioni tutti i giorni è perché tutti i giorni escono le INSTARECENSIONI BROCCOLE sull'INSTAGRAM di CB.
Ve le metto anche qui per farvi capire la bellezza di scrivere poco (anche se in effetti ho appena scoperto che INSTAGRAM ha un limite massimo di battute, troppo ridere fa male...)
. L'UOMO DI NEVE 🌳 BROCCOLO Neve! Neve che manco in Frozen! Tipo così: ❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️❄️ E sotto tutta la neve #michaelfassbender che fa l'investigatore coi demoni dentro che tenta di affogare nell'alcool, quelli ovviamente nell'alcool ci fanno il bagno coi gonfiabili a forma di fenicottero. Però siccome è superintelligentone risolve il mistero comunque, anche se a dirla tutta gli si risolve davanti quasi da solo senza che lui faccio poi tanto; qui sta tutto il problema del film, non c'è la risoluzione finale che ti fa gridare 'ma dimme te, e chi c'aveva pensato!', anzi, dici proprio 'l'avevo capito appena era apparso che l'assassino era 'LÅÄRŠKËNŚŠŒN'!!! (Credo si scriva così...) La regia è glaciale, l'assassino è seriale, la donna è fatale, ma Val Kilmer sta male?! Apparizioni inutili dei gigioni #jksimmons e #tobyjones ...Sssì! Amiche, sssì! C'è la scena con Fassy mezzo nudo (e sembra che il freddo non faccia nessun effetto sul suo grosso... sorriso), contente? #luomodineve #jonesbø #michaelfassbender #chloesevigny #tobyjones #thriller #chickenbroccoli #movie #cinema #review #recensione #film
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. MINDHUNTER 🐔 Chicken! David Fincher torna al suo argomento preferito, i serial killer, e come lo fa? Con un serial... a. a. Bella battuta. Due agenti dell'FBI (anni 70 = colonna sonora da sturbo) iniziano a 'profilare' i serial killer, incontrandoli, intervistandoli, studiandone il modus uccidendi. Creano una task force - insieme ad una psicologa ovviamente queer perché questo è l'anno di Saffo. Saranno i primi nella storia coniare il termine 'serial killer'. Bomba totale che non si lascia ammaliare dalla strada più facile che potevano prendere: bastava farlo sanguinolento e con un killer fascinoso e avevi fatto il serial di Se7en. Invece no, invece sceneggiatura pazzesca, il serial killer si vede un totale di 2 minuti in tutta la serie (lasciando spazio ad alcuni realmente vissuti, che fanno più paura infatti) e i cervelli che appaiono sono ancora tutti nelle calotte craniche a pensare, a studiare, a diventare pure loro un po' matti perché non puoi guardare dentro il cervello di Netflix senza che Netflix guardi te. Il fatto che io conoscessi alla perfezione chi fosse Ed Kemper fa di me un tipo losco? Personaggi belli, coi comprimari meglio del protagonista... anche se diciamolo, la sua ragazza è aliena! Non può esistere! È TROPPO TUTTO (intelligente, sarcastica, bella, sexy ennamounpo'). Le location sparate corpo 145 a tutto schermo sono semplicemente una gioia, infatti ve le metto dopo la locandina. Sono proprio quelle che appiaono eh, sicuro. Fatevi questo binge che vale la pena, anche se gli ultimi episodi calano un po' (#solletico 🤔). #mindhunter #netflix @netflixit #davidfincher #jonathangroff #annatorv #holtmccallany #hannahgross #serialkiller #fbi #profiler #tvserial #review #bingewatch
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. The Babysitter 🐔 Chicken! Prendete Mamma ho perso l'aereo, The Babysitter quello con Alicia Silverstone, un film qualunque con pazzi satanisti, La mano sulla culla e Emelie (quello di qualche tempo fa), uniteli con tutta una serie di slasher movie dei soliti Anni 80 imperanti e avrete questa pellicola perfetta per passare questa domenica sera che lo so che siete gonfi di cibo e il cervello al momento è l'ultimo organo che vi funziona. Forse il penultimo va. In sostanza: Cole è un 12enne che rimane solo con Bee, la babysitter STRAFIGA, ma anche di testa eh. Veramente guarda una ragazza sensibile con cui puoi parlare di tutto. Interpretata (bene!) da tale @samweaving una che proprio ci vuoi parlare di tutte le cose più sensibili che ti vengono in mente. Viene fuori ma guarda un po' che la tipa è una pazza satanista che coi suoi amici vuole usare il salotto di Cole per evocare Satanasso. Il ragazzino si dovrà adoperare per salvare casa, ma anche il mondo. Molto teen (sovraimpressioni alla Scott Pilgrim), funny (funzionano gli eroismi interruptus perché in fondo Cole è uno sfigato) & cool (la slasher comedy ormai è un genere. Recuperate The Final Girls!) @netflixit e @mcgfilm questa volta ci azzeccano. #thebabysitter #netflix #horrorcomedy #slasher @judah_lewis
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. RENEGADES - Commando d'assalto 🌳 Broccolo! Tralasciando il fatto che ho visto l'anteprima di questo film lo stesso giorno di quella di Blade Runner 2049 e mi sono divertito di più... non me la sento comunque di regalargli un 🐔. Soldati imbecilli escogitano un piano imbecille per rubare dell'oro che degli altri imbecilli di 50 anni prima, pergiunta nazisti, avevano sommerso sotto un lago in Jugoslavia. Imbecille la sceneggiatura, imbecille Luc Besson che l'ha scritto, imbecille il fatto che gli vada pure tutto bene e non muoia neanche uno degli imbecilli della squadra. Tutto un film pieno di imbecilli insomma. Non essere imbecille anche tu, non lo andare a vedere. Continuo a pensare (come dicevamo ne LE PRECENSIONI) che chiamarlo Renegades - Comando da sarto sarebbe stato molto più bello: CUCI QUELLA DIVISA SOLDATO MANI DI FATA! #renegades #renegadescommandodassalto #sullivanstapleton (che ci prova a fare il nuovi Bruce Willis... poro imbecille) #jksimmons #sylviahoeks #lucbesson
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Visto. Dài che sono fiche. Pensa che queste sono già vecchie di una settimana e su INSTAGRAM ce ne sono altre dieci...
Ok ci sono meno gif ma oh, non è che è difficile andare su google e scrivere "[nome film] gif"... non è che facevo qualcosa di così diverso eh. Paguri che non siete altro,.
Questo sono sempre io che continuo a leggere i vostri commenti del tipo "certo però il sito era un'altra cosa", che è un po' il nuovo "certo però il sito è una roba vecchia". 
Ci si vede su INSTAGRAM.

LE PRECENSIONI • S2E09

$
0
0
BREAKING NEWS! IL CINEMA È IN CRISI 
E QUINDI VAI DI 14 FILM A SETTIMANA!

ALABAMA e CHICKENBROCCOLI corrono spediti come bolidi perché voi non state in bagno 25 minuti per ascoltare LE PRECENSIONI!
Mutande matte, robottoni giapponesi, asteroidi in rotta per l'Italia, magioni a fagiuolo e... ALLARME GROSSO... il Paese con la F ci copia! È LA GUERRA!
La cover "molto Mad Men"è di LIVIA MASSACCESI
BUON ASCOLTO!

In questo episodio i film usciti il 31 ottobre e il 1° novembre:

Basic INSTinct

$
0
0
Ormai dovreste averlo capito. Se volete leggere le cose superfichissime di CB come fate tutti tutti i giorni sin dal lontano 2009, dovete andare su INSTAGRAM
ESATTO! IL FUTURO STA LÀ... anzi INSTA LÀ!
Come al solito per farvi venire l'acquolina in bocca (!) e per accontentare chi davvero non vuole staccarsi dal vecchio internet, vi embeddo qualche recensione degli ultimi giorni.
Che bella parola embeddo, sembra sempre un romano scoglionato che ti fa una domanda. «Embe'? Do te ne vai?» VADO SU INSTAGRAM! (Sì. Ci sono i voti. Ci sono le gif. Ci sono i video. Ci sono gli illustraposter. CI sono foto di tette. Insomma ci sono IO! Se non vi basta... 
. 1922 🌳 Broccolo! Ora sembra che ce l'ho con @netflixit ma insomma uno lavora/guadagna-paga/pretende. Prima di tutto NON È CHE CE L'HA ORDINATO IL MEDICO di fare un film da TUTTO quello che ha scritto @stephenking eh! Questo film ad esempio celo risparmiavamo facile facile, tanto più che anche il povero #thomasjane (che se non sbaglio, dopo L'acchiappasogni e The Mist che io amo ricordiamolo, è al suo terzo King) sembra averne abbastanza. Fa un contadino che gli prende lo schiribizzo di ammazzare la moglie che vuole lasciare la campagna (Sentiva le voci? Quelle di Toto Cutugno? Chissà..) e coinvolge il figlio. Fatto il misfatto cade in una spirale 'edgarallanpoiana' (soprattutto poiana🐦) di paranoia, visioni e pazzia che lo porterà a trasformare tutto il grano in pop-corn, mi pare. Un film di serie K per un racconto di serie B tra quelli del Maestro. Comunque per tutta la questione topi: ma santiddio prenditi un gatto no?!? Mai sentito parlare di cat-teraphy? #netflix #1922 #topi #🐭 #horror #edgarallanpoll #review #netflixreview #recensione #paranoia #cerchinelgranonontrovinessuno
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. MR. MERCEDES 🐔 Chicken! Ok. Questo deve essere quel libro di Stephen King in cui TUTTI i libri di Stephen King si trasformano in film o serial TV e la gente non può più guardare niente che non sia tratto da Stephen King. ENNE-esimo prodotto kinghiano, Mr. Mercedes racconta della caccia al serial killer pazzo (ma anche uno dei meno affascinanti che io ricordi) da parte di un detective ciccioburbero ma buono, ed è incredibile, nel senso che stenti a credere che sia fatto così. Ci sono delle cose di una bruttezza allucinante (la colonna sonora finto rétro, alcuni personaggi tipo la vicina di casa che fa la nonn fatal, scene che neanche Nonno Felice, il killer in overacting totale), e cose che te lo fanno guardare fino alla fine... o meglio UNA sola cosa: il grande, grosso e bambacione Brendan Gleeson. Secondo me Gleeson lavora tantissimo perché ormai è uno di quegli attori che lo chiamano per fare la scena, lui arriva la fa UNA VOLTA e se ne va guai a chi gli dice qualcosa e avanti il prossimo film. Se superate un certo imbarazzo diffuso, si fa guardare. Infatti già rinnovata per la 2a stsgione. Domanda: ma libri di altri scrittori che non sono Stephen King esistono? #stephenking #mrmercedes #thriller #serial @mrmercedestv #brendangleeson #harrytreadaway #detectivehodges
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. THOR RAGNAROK 🐔 Chicken! Ridono tutti e tutti fanno ridere! Ma proprio tutti, dalla coppia comica Thor/Hulk (scansateve Rik & Gian, pussa via Zuzzurro & Gaspare, Gianni & Pinotto chi?) fino all'ultima delle comparsate caciarone (...se vi dicessi chi finalmente appare in un cinecomics gridereste di sorpresa!) Quindi in quanto a ritmo, colori pazzi, colonna sonora synth, personaggi buffi, #thorragnarok è quasi meglio di Guardiani 2. Peccato che la cattiva non faccia MAI paura (anzi con quelle tutine ci faresti pure un giro ti dirò) e anche alcune morti efferrate più che sorpresi lasciano indifferenti. La scena dell'addio di Odino fa ridere anche quella ma per i motivi sbagliati. Lui fa tutto il filosofico ma sembra che da un momento all'altro dica: "E questo schermo verde adesso è tuo, figlio mio." Top dei raggi gamma Jeff Goldblum, il migliore in campo. Rimane il fatto che le puntate del #mcu ormai sono rodate e non tradiscono mai, se le prendi per quello che sono: giri su montagne russe che poi esci e "ma il prossimo è Gl'Avenges o Blekpante?" Valchiria Bona. Loki unto. Thor coi capelletti corti sembra uno svedesine al FullMoon Party. Però di ragni che ballavano rok non ne ho visti 🤔 Evviva @taikawaititi sempre. #thor #hulk #marvel #marvelcinematic #loki #ragnarok #chickenbroccoli #cateblanchett #idriselba #chrishemsworth
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

...e se non vi basta vi prego, continuate a dirmelo, vi rispondo sicuramente. 
Così:

Bassi INSTinti

$
0
0
Per quelli che "però non ci sono le gif" inizia a girare questo meme... 
Lo sapete no. Per ora CB si diverte molto a stare su INSTAGRAM
A fare LE PRECENSIONI e a stare su INSTAGRAM! Questo lo fa stare bene come dice quelal canzone che sentono tutti e alla fine sento pure io la mattima mentre mi faccio la doccia (era tanto che non vi regalavo belle immagini, lo so...)
La cosa divertente è che quando scrivo lì cerco di implementare le caratteristiche di INSTAGRAM e quando non posso fare le cose che solitamente faccio sul sito, tipo mettere i video, rosico, e la slappa di Batman me la do da solo.
Comunque ecco i film che ho visto a'a FESTA DER CINEMA DE ROMA 2017, l'anno in cui come non mai mi sono pentito di aver preso il pass
FESTA DER CINEMA DE ROMA 2017 • Day 1 DETROIT 🌳 Broccolo Ma dove starà bigelownando la Bigelow che ci esaltava venti anni fa coi filmoni tipo Blue Steel e Strange Days e Point Break?! Oh cazzo POINT BREAK!!! Invece ormai da anni è tutta impegno sociale e film che non sembra più lei. Non dico che non si debba cambiare/crescere, ma arrivare a fare questo film non era da lei. Si parte con una mezzora utile solo a farci capire che Detroit Anni 60 = era meglio trasferirsi, per poi arrivare al nocciolo della questione.: un fattaccio di sopruso razzista e disumano da parte di poliziotti bianchi ai danni di neri innocenti. Bruttissima storia, che meritava di certo un film migliore. In questo purtroppo si trasforma in un infinito (pare di fare binge watching con una serie tv per quanto dura) torture movie (tipo Diaz, ma brutto) che alla fine infiocchetta pure il processo finale con cori gospel. Purtroppo la netta impressione è che una regista bianca ricca del 2017 non possa proprio capire cosa voleva dire essere manovali neri poveri nel 1967. In compenso abbiamo trovato l'erede di Denzel Washington: @johnboyega Ah. E comunque Robocop era di Detroit non capisco perché non hanno chiamato lui. VITA DA FEST Io che litigo con uno perché si era preso il posto di uno pagante (chi ha il pass ha file riservate e solo quelle, giustamente) e continuava con spocchia a dire 'io non mi alzo'. Io: daje alzati non fa er romano. Lui: ma perché fai così? Chettefrega atté stai pure seduto. Io: oggi mi sono alzato col senso di giustizia alto, ok? #kathrynbigelow #johnboyega @romacinemafest #roma #cinema #detroit #romafilmfest #festadelcinema #romaff12
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
FESTA DER CINEMA DE ROMA 2017 • Day 2 UNA QUESTIONE PRIVATA 🌳 Broccolo! Sì! Privata di ritmo, di storia, della pur minima idea di buona recitazione (escluso il buon #lucamarinelli che non puoi non amarlo SEMPRE). Va bene i Taviani sono LA storia del cinema e hanno 234 anni in due, ma c'è anche quella cosa chiamata Pensione. Noioso di quella noia che sbuffi, non che dici "vabbé è un altro ritmo sono io che devo abituarmi". #taviani #partigiani . MAZINGA Z INFINITY 🐔 Chicken! Maaaaaaazinga! Ok, proprio lui non è mai stato il mio preferito (Top 3 robottoni: Calendarman - Daitarn 3 - Gordian) ma rivederselo su grande schermo è sempre bello, anche se fatto in 3D col computer. Per citare Alabama (che ha PIANTO per la sorpresa del multiverso, che io non ho neanche capito): Quando un ragazzino in sala ha gridato MA CHE FIGATA!!! abbiamo pensato che c'è ancora speranza per l'umanità. Giapponesi nel 2017 ancora maschilisti e fieri dell'energia nucleare, ma se ci pensi il Barone Ashura (metà uomo, metà donna) bandiera gender già 40 anni fa! Segue foto di me coi cosplayer. #mazinga #mazingaz #mazinger #mazingerzinfinity #gonagai . STRONGER 🐔 Chicken! E uno degli attori candidati come Miglior Attore ce l'abbiamo. #jakegyllenhaal in uno di quei ruoli che prima o poi devi fare altrimenti ti tolgono il tesserino di attore hollywoodiano: un tizio che ha perso le gambe durante l'attentato alla maratona di Boston (infatti funziona anche come spin-off del film con Mark Whalberg). Rimane senza gambe ma scopre di avere un gran cuore. Buonismo a pacchi ma sopportabile per la presenza del vero protagonista in sala (voglio vedere noi, se non ti attacchi pure alla bandiera italiana per sopravvivere). La vera protagonista in realtà è la fidanzata. Ah, candidano pure #mirandarichardson mi ci gioco le ga... ah no. #stronger #boston . LAST FLAG FLYING 🌳 Broccolo! Con dispiacere perché #stevecarrel #bryancranston e #laurencefishburne sono bravoni veri e sembra proprio di fare il viaggio con loro (è un road movie dove tre ex marine ai tempi del vietnam accompagnano uno di loro a seppellire il figlho scritto troppo! Odioso patriottico sul finale. #richardlinklater #romaff12 @romacinemafest
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
FESTA DER CINEMA DE ROMA • Day 3 BORG MCENROE 🐔 Chicken! Un film di tennis in cui si ride pochissimo nonostante le tante battute. Un po'come questa recensione. I film con le grandi rivalità sportive funzionano sempre, soprattutto quando i caratteri sono tagliati con l'accetta (ma erano così davvero!): Borg un glaciale cy-Borg, McEnroe un fumantino rompipalle, il film è già scritto. Borg e McEnroe come Achille ed Ettore, come Blur e Oasis, come Tom e Jerry! Il plus del film è che viene dal nord (Svezia/Finlandia) e quindi ha un'attenzione per l'immanenza della sfida, per la tragicità del binomio vittoria/sconfitta=vita/morte che un film americano non avrebbe avuto (vedi Rush, che è fico, ma anche molto pop). Shia LeBouffon molto bravo si riprende la carriera in mano e l'altro è praticamente un sosia. Io comunque ora voglio subito il sequel con la seconda grande sfida che Borg ha dovuto affrontare nella sua vita: Loredana Bertè. Bonus se scorri: i veri tennisti🎾+Shia che si prepara per la parte sul campo verde di Wimbledon. Vita da fest: Quest'anno ho fatto proprio male a fare il pass. Ho proprio fatto il pass più lungo della gamba. Ah. Il film ha vinto il fest. #borg #mcenroe #tennis #borgmcenroe #🎾 #sportmovie #cinema #review #winbledon #winbledon1980 #shialebouf #festacinema #romaff12 @borgmcenroe @luckyredfilm
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Come? Non sento..


LE PRECENSIONI • S2E10

$
0
0
ALABAMA vs CHICKENBROCCOLI 6-0 6-0!  
Mitica puntata con ospitate a sorpresa da (e road to) LUCCA COMICS & GAMES 2017, tutti carichissimi per precensire una selezione di film che più strambi non si può: orsetti col cappello, giocatori di tennis di ghiaccio e di fuoco, Valerio Mastandrea genio della lampada, curatori d'arte che si devono curare e dei fottutissimi musi verdi! 
La cover agonistica è di MICHELE BRUTTOMESSO (aka Mike Badputt) 
BUON ASCOLTO!

In questo episodio i film del 9 novembre 2017:

INSTallazione completata

$
0
0
INSTAGRAMè proprio bello perché ha un limite di parole che puoi scrivere (ovviamente l'ho scoperto io, io che volevo scrivere di meno, alla terza recensione già avevo sforato) e soprattutto ti devi inventare tag sempre nuove per attirare gente ma tanto è tutto inutile perché l'unico modo per avere tanti liks è mettere foto di tette.
Ma io vado avanti. Insomma, mi ha mai fermato qualcosa? Tipo ricordate quella volta nel 2009 quando uno prese a commentare TUTTI i post con VAFFANCULOOOOO, mi pare che in tutta risposta gli ho fatto altri 8 anni di sito in faccia. Ah. Ah. Chi ci VA AFFANCULOOOO ora eh?
Quindi ecco che invece di lamentarmi sempre del fatto che forse dopo 8 anni di TUTTI i giorni una recensione mi ero un tantinello rotto, me ne sono andato su INSTAGRAM che tanto cambia poco, sempre ChickenBroccolesco sono.
Vi metto un po' di ultime INSTArecensioni fatte:
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
. THE DESCENT 🐔 Chicken! Rivedere The Descent fa sempre bene. Altro che Fiori d'acciaio, le Charlie's Angels e le Amiche della sposa, queste splelolo... spleolog... spegolo... tizie che scendono nel buco più profondo della terra per cercare sé stesse e trovano mostri albini famelici con cui combattere sono delle vere donne toste. Un film in cui l'unico uomo che c'è muore impalato dopo 3 minuti e dopo è solo donne che spaccano culi di mostri può bastare come femminist-horror? Finale amarissimo e scene splatter più gore di quanto ricordassi. C'è anche un seguito ma è indescent. (Dovevo dirla.) Vi metto qualche illustraposter bello: si parte da quello "Dalì" alle bombe di @danmumforddraws , @100soft , @ghoulishgary . #thedescent #movie #horrormovie #neilmarshall #women #monsters #review #illustrationposter #movieposter #salvadordali
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Attendo i vostri VAFFANCULLOOOOO su INSTAGRAM allora eh.

LE PRECENSIONI • S2E11

$
0
0
 
Nanananaannaaaa Naannana Naaa! (Musica di Wonder Woman o di Batman o di Superman, fate voi) tornano le SUPER-PRECENSIONI! WONDER ALABAMA e AQUACHICKENBROCCOLI in puntata ricchissima di gente in maschera tipo Cristopher Lambert e Rutger Hauer. Tra Pupù, Pipì (!!!), ragazze “troppo strane”, animali bombardati e fratelli coltelli la puntata si fregia della presenza dell’ospite degli ospiti (siamo proprio ospitali non c’è che dire): il vate del “cinema di menare”, il boss de I 400 CALCI, l’unico e solo NANNI COBRETTI!
La justice cover è di FEDERICO FIENI
BUON ASCOLTO!

In questo episodio:

dINSTant horizon

$
0
0
Ora, lo capisco bene che venire qui su ChickenBroccoli, quel SITO che dal 2009 ha scritto tipo 2500 recensioni, così, tanto per ricordarselo, possa essere diventato un po' noioso. Come dire, nessuno prende e coscientemente va in un parcheggio a guardare le macchine per poi tornarsene a casa. Perché, lo ammetto, in effetti sta andando un po' così: ci parcheggio le PRECENSIONI (OH! ABBIAMO APERTO IL SITO!
È il futuro baby! È l'internet!
E poi vi metto - come d'altronde sto per fare - le INSTArecensioni, che mi divertono molto, e quindi gioite con me perché "recensisci e il mondo recensirà con te, fai un INSTAGRAM e il mondo dirà "era meglio il sito".
Ecco un po' di film itaGliani INSTArecensiti:
Una bella coppia di film itaGliani per iniziare la giornata (non chiedetemi perché sono sveglio alle 5 di sabatEVAbBENE VAdO A LUCCA oK! Los...ver che non sono altro.) Due filmetti che già dalle intenzioni non pretendono di essere capolavori, ma mentre uno stupisce, l'altro intristisce. LASCIATI ANDARE 🐔 Chicken! Non gli davo due euro, ne vale almeno il doppio. #toniservillo (bravone e per una volta con una vis comica pazzesca) è uno psichiatra appesantito dalla vita e dalla professione (quando dice "un paziente guarito è un cliente perso" ho capito perché uso CB come psicologo invece di andare in terapia). Ah è pure tirchio (la cosa peggio che puoi essere). Per rimettersi in forma prende una personal trainer (io voglio la personal trailer) ispanica=caliente e sbarassina olè, tale #veronicaechegui La coppia funziona e senti che ti arrivo a dire, quasi coppia dell'anno. Di contorno il solito #lucamarinelli scocciato e #carlasignoris sempre una grande. C'è pure dell'umorismo ebraico che non guasta. Ma è 'làsciati' o 'lasciàti'... o 'lasciatì'? Era meglio 'lasciatica andare' #lasciatiandare #personaltrainer QUESTIONE DI KARMA 🌳 Broccolo KARMO?! Non ce sto no karmo! Fa schifo al cazzo e come ti permetti di relegare #eliogermano a un ruolo finto 'albertone/christiandesica' (romano traffichino sempre in fuga dai debitori che manco Er Pomata). Dall'altra parte un #fabiodeluigi mai così spento. Alchimia tra i due: zero. Storia: meno mille. Sceneggiatura: manco all'inferno l'accetterebbero come supplizio, sarebbe troppo pure lì. Non li fate i film se non vi va di farli! #commediaitaliana #film #recensioni #emojisceme #chickenbroccoli #italianmovies
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
ANTEPRIMA Addio fottuti musi verdi 🐔 Chicken Se facciamo che questo è il primo capitolo della Trilogia del Babà - versione partenopea della Trilogia del Cornetto dei sodali Wright/Pegg/Frost - allora va benissimo. I @_the_jackal vanno al cinema e lo fanno nel migliore modo che potevano: non fanno una sequela di gag prese di patta dai loro video più famosi (si faceva facile facile con protagonisti due Gay Ingenui figli di Vrenzole colpiti dagli Effetti di Gomorra sulla gente), ma mettono in piedi una vera e propria sci-fi comedy con la pummarol'n gopp'. Poi va bene, c'è troppa Guida galattica per autostoppisti e alcuni ingranaggi dell'astronave non teletrasportano a dovere, ma ragazzi, stiamo parlando di una sci-fi comedy italiana che ha benissimo presente come si fanno i film all'estero e anche quando li saccheggia un po' non si fa odiare (oh. So sempre napoletani eh). Se non volete bene a #AFMV siete pazzi! O vecchi. @ciropriello gigioneggia ma la vera spina dorsale del film è il clamoroso @balsamo_fabio che fa finta di essere la spalla ma in realtà detta tutti i tempi e regge pure le scene più 'strunz'. Ma quanto mi è piaciuto il logo dell'astronave tutto a cerchi!!!❤️ Un film di quelli che non puoi dire 'in Itaglia non facciamo mai film così'. Altrimenti te lo meriti, il nuovo film di Moccia. #addiofottutimusiverdi #thejackal #scifi #comedy #commediaallavenusiana #recensione #film #cinema #movie #napoli #spazio #fantascienza
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
Un altro bis di filmastri itaGliani. POVERI MA RICCHI 🌳 Broccolo! Famiglia brutta ma buona vince mille milioni, diventano ricchi, rimangono coatti. In attesa del sequel (sarcasmo ON) ho visto il cinepanettone dello scorso anno e vabbé, anche con tutta la voglia di una patina più 'commedia all'italiana' e meno 'a Iside! Effammenapompa!', proprio non ci si riesce. Che poi a me De Sica piace, e la Ocone piace, e persino Brignano (sarcasmo OFF), ma la pochezza di scrittura (cioé davvero me stai addì che funziona ancora la scenetta di lui diviso tra due situazioni che corre di qua e dillà come quella volta Pippo Franco al derby Roma-Lazio?) e le scivolate triviali (quelle parolacce che proprio le crasse risate) lo parcheggiano nella bacheca da cui tanto vuole scappare: er cinepanettone. #christiandesica #supplì #enricobrignano #poverimaricchi #commedia IL PERMESSO 🌳 Broccolo! 4 tizi escono dal carcere, ne rientrerà soltanto uno! Ecco lo vorremmo sapere tutti: chi te l'ha dato il permesso di fare sta roba, Claudio? Io t'ho sempre considerato uno bravo, anche ai tempi di Amarsi un po', figuriamoci, e da quando fai il romano truce con quella faccia da avanzo di galera sei perfetto, profondo, un grande. Altro che Cesaroni. Ma questo film è una sorta di spin-off di Suburra; ci sei te, c'è Spadino... e non lo so! Allora chiamalo Suburra 2! Eh! @lucaargentero in versione Fight Club un po' paura la fa. Il resto non decolla. Sono 4 personaggi in cerca di ardore. Sai che dovevi fare Cla'? Un film su Il permesso... dall'ufficio! Quello sì che una roba criminale! #lucaargentero #ilpermesso @valebelle #valentinabellè @giacomo.ferrara #giacomoferrara #cinema #cinemaitaliano
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:
Continuiamo con le coppie di quegli scoppiati degli itaGliani. FORTUNATA 🌳 Broccolo! Gli attori sono tutti abbastanza in palla (#jasminetrinca e @alessandro.borghi su tutti) e alla fine anche se fai di tutto per resistere, 'ste storie di poracci di periferie coi cuori grandi come le tragedie che gli succedono ti prendono. È il passo 'pasolinato' che #sergiocastellitto e moglie scelgono di usare che spinge il pedale del neorealismo tragico senza riuscire mai a scartavetrare davvero il cuore dello spettatore, che non è grande come quelli di prima. Ma Castellitto & Co., mi chiedo, li frequentano davvero quei luoghi, quelle periferie, quei baracci, quei coatti? No perché se da una parte Pasolini (intellettuale benestante) l'amava e alla fine ci è pure morto sotto a quella disperata periferia, quelle della coppia sembrano storie scritte in salotti bene col piglio di chi dice 'e qui fai che lui è bipolare, frocio e pure drogato, che alla gente gli piace 'sta roba'. Se mi va un documentario sugli squali preferisco vedere quello fatto sa uno che c'ha nuotato insieme, piuttosto che averli visti in un acquario. Oh! Ma Accorsi se ruba i soldi alla fine?! RISP È IMP! #fortunata #stefanoaccorsi #periferia #roma #cinema #recensione I PEGGIORI 🌳 Broccolo! Qui invece si respira l'aria da 'inseguiamo Jeeg Robot e vediamo che succede'. Purtroppo il fiatone arriva troppo presto, quasi subito. La regia si salva ma non c'é il piglio, non c'è la crescita, e soprattutto non c'è un villain degno. Fosse passato in TV avremmo detto 'evvabbéddai'. #biagioizzo che fa il serio forse vale tutto il film. Forse. #ipeggiori #supereroi #napoli #commedia #linoguanciale
Un post condiviso da Chicken Broccoli (@chickenbroccolicinema) in data:

Correte su INSTAGRAM! ORA! PRESTO! Vi aspetto lì molto felice:

LE PRECENSIONI • S2E12

$
0
0

HO LA FEBBRA E STIAMO PER REGISTRARE. POI DICI L'ABNEGAZIONE.
Intanto sentitevi l'episodio
e correte sul sito tutto nuovo! LEPRECENSIONIPUNTOCOM!
IN QUESTO EPISODIO:
Viewing all 772 articles
Browse latest View live